22/03/2013 Bomarzo
Partiamo dopo cena, con i bimbi già addormentati per la nostra prima tappa: Bomarzo. Appena giunti ci troviamo con una sgradita sorpresa, l'area di sosta segnalata è in rifacimento e, dopo un breve giro, data l'ora tarda ci sistemiamo in un parcheggio sopra il paese.
23/03/2013 Bomarzo e Montefiascone
Pranziamo sul posto e dopo ci spostiamo a Montefiascone, sistemando i mezzi nell'area di sosta della cantina sociale omonima ( carico/scarico, elettricità, gratuita ) dove diamo tempo ai bambini di riposare. La cantina offre la possibilità di acquistare prodotti locali oltre, naturalmente, al famoso Est Est Est.
Il centro del paese è a circa 2 km e la strada decisamente trafficata. Quando lo raggiungiamo è già pomeriggio inoltrato e probabilmente non potremmo dedicare tutto il tempo che merita alla visita del posto. La viabilità non agevola il giro turistico infatti non ci sono praticamente marciapiedi e non esistono zone interdette al traffico, passiamo più tempo a schivare le macchine con i passeggini che apprezzare le bellezze locali. Da segnalare sicuramente il belvedere sul lago di Bolsena e la Rocca dei Papi.
Sempre più sconsolati e infreddoliti torniamo ai nostri veicoli e dopo una cena abbondante ci accingiamo alla nostra ultima notte in camper
24/03/2013 Viterbo
Dopo aver approfittato dello scarico in circa mezz'ora raggiungiamo Viterbo. Dopo un po' di giri (è l'ora di aggiornare il navigatore!) troviamo parcheggio appena fuori le mura. La visita è piacevole ma il problema auto si ripropone, rimane un mistero come città a propensione turistica non prevedano ampie zone senza traffico nel proprio piano regolatore.
Nel nostro girovagare riusciamo anche ad approfittare di un giro nei sotterranei di Viterbo, niente di speciale però: il percorso è veramente breve e la guida, forse tedesca (?), spiega il tutto con ritmi soporiferi. Anche in questo caso la fretta non aiuta, purtroppo il poco tempo per organizzare il viaggio ci ha spiazzato in più occasioni. Consigliamo comunque l'acquisto della simil Nutella a base di nocciole, veramente spettacolosa.
Decidiamo di dare una sferzata a questa mini vacanza concedendoci un pranzo in un vicino agriturismo, l'Antica Sosta. Pasto delizioso a base di carne alla griglia in uno splendido ambiente, da consigliare.
Sulla via del ritorno c'è spazio solo per una sosta velocissima shopping all'outlet valdichiana, ma questa è tutta un'altra storia.
Considerazioni
Sicuramente l'aver deciso tutto all'ultimo minuto non ha aiutato, ma non è stata certo la nostra miglior uscita. Abbiamo già visitato la Tuscia e sappiamo quanto di bello ha da offrire, ma in questo viaggio abbiamo avuto la sensazione di trovarsi davanti ad un gran potenziale sfruttato veramente male, mancano le indicazioni e le infrastrutture, i luoghi non sono mantenuti e per niente valorizzati. Abbiamo riscontrato grossi problemi a muoversi con i passeggini, limitando di molto la fruizione dei bambini. In un paese come il nostro, afflitto da una grave crisi, dove il turismo può diventare il vero volano della ripresa, certe pecche non trovano giustificazione.
Ci dispiace per Leo che era alla sua prima esperienza in camper e confidiamo di poterlo convincere all'acquisto in un prossimo viaggio. Ma sopratutto speriamo di rivedere i nostri giudizi negativi, tornando a parlare di quello che abbiamo visto e non dei problemi che abbiamo incontrato.
Bellezza dei luoghi : 5
Distanza negli spostamenti: 6
Ristorazione : 6,5
Accessibilità ai bambini: 4
Facilità di parcheggio : 5
Costo complessivo : 5,5
Voto complessivo :5,33 (32 su 60)
Link Utili:
http://www.agriturismoanticasosta.it/
Est! Est!! Est!!!
Le foto di Stefano